Deficit in calo, reddito famiglie in crescita
Nel primo trimestre dell’anno migliorano i conti pubblici e il reddito disponibile delle famiglie. È quanto reso noto dall’ultimo rapporto pubblicato nelle scorse ore dall’Istat.
Deficit Pil Italia
L’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è sceso al 4,7 per cento dal 5,2 per cento dei primi tre mesi dello scorso anno.
Il saldo primario è risultato pari a -4.658 milioni di euro a fronte di un dato negativo di 5.740 milioni di euro del primo trimestre del 2015, per una incidenza sul Prodotto interno lordo pari a -1,2 per cento, dal -1,5 per cento registrato nell’analogo periodo dello scorso anno.
Le uscite totali nei primi tre mesi del 2016 sono cresciute dello 0,4 per cento sul 2015 mentre le entrate complessivamente sono aumentate dell’1,2 per cento.
Si registrano, a tal riguardo, incrementi dell’1,5 per cento per le imposte dirette e del 2,4 per cento per le imposte indirette.
Reddito famiglie
Il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto nel primo trimestre dell’anno dello 0,8 per cento rispetto ai tre mesi precedenti.
Pressoché invariati risulta essere invece i consumi.
Per quanto concerne il potere d’acquisto delle famiglie nei dodici mesi, è aumentato del 2,3 per cento, la crescita più elevata dal 2007, ovvero prima dell’inizio della crisi per il nostro paese.