Debito pubblico sale a 2.211 miliardi

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Debito pubblico sale a 2.211 miliardi

Il debito delle Amministrazioni pubbliche torna a crescere in ottobre, con un rialzo di 19,8 miliardi di euro a quota 2.211,8 miliardi di euro.

Debito amministrazioni

Bankitalia ha sottolineato che l’incremento del debito è dovuto alla crescita delle disponibilità liquide del Tesoro e da un incremento del fabbisogno del mese.

Per quanto riguarda i singoli settori, l’aumento del debito delle Amministrazioni pubbliche è rappresenta quello delle Amministrazioni centrali (20,6 miliardi di euro) mentre il debito delle Amministrazioni locali è stato registrato in calo di 0,8 miliardi di euro.

Debito pubblico primi dieci mesi 2015

Con riferimento ai risultati nel corso dei primi dieci mesi dell’anno, il debito pubblico italiano è cresciuto di 75,9 miliardi di euro, a seguito della crescita del fabbisogno cumulato di 45,3 miliardi di euro e dall’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro pari a 35,3 miliardi di euro.

Nei primi dieci mesi dell’anno in corso, le entrate tributarie sono risultate pari a 318,8 miliardi di euro, registrando una crescita del 3,6 per cento rispetto a quanto rilevato nell’analogo periodo dell’anno precedente.

Per quanto riguarda i risultati derivanti dalla lotta all’evasione, è stata registrata una flessione dell’1,6 per cento (-110 milioni di euro).