Debito pubblico record, Italia seconda dopo la Grecia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

deficit-pilIl nostro paese ha registrato nel 2011 un rapporto deficit/Pil pari al 3,9%: lo ha reso noto l’Eurostat, evidenziando che il rapporto debito/Pil è invece stato rivisto al rialzo al 120,7% rispetto alla precedente rilevazione del 120,1%.

Rivisitazione al rialzo anche per la spesa pubblica passata al 49,9% dal precedente 49,1%.

Da sottolineare che nel 2011 il debito italiano è il secondo della zona euro dopo quello della Grecia che risulta attestarsi al 170,6%.

A seguire troviamo paesi come il Portogallo (108,1%), l’Irlanda (106,4%) ed il Belgio (97,8%).

Nel 2011 il debito della Francia è stato pari all’86,0%, quello della Germania all’80,5%, e quello della Spagna al 69,3%.

Per quanto riguarda i prestiti concessi ai paesi in difficoltà economiche, ovvero Grecia, Portogallo e Irlanda, l’Italia ha contribuito nel 2011 per 13,1 miliardi di euro, un ammontare corrispondente allo 0,8% del Pil.

Da sottolineare che i paesi che hanno registrato il deficit più basso lo scorso anno sono stati il Lussemburgo (0,3%), la Finlandia (0,6%) e la Germania (0,8%).

Complessivamente i 17 paesi dell’eurozona hanno registrato nel 2011 un rapporto deficit/pil del 4,1% rispetto al 6,2% del 2010.