Debito pubblico italiano nuovo record

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Debito pubblico italiano nuovo record

Il debito pubblico italiano tocca un nuovo record. Nel mese di aprile è cresciuto di 2,1 miliardi di euro arrivando a quota 2.230,8 miliardi di euro. È quanto contenuto nel supplemento al bollettino statistico della Banca d’Italia.

Debito amministrazioni

Bankitalia ha sottolineato come il debito è risultato al di sotto del fabbisogno del mese, pari a 7,8 miliardi di euro, a seguito del calo di 5,2 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro e all’effetto prodotto dall’emissione di titoli sopra la pari, dalla correzione del cambio dell’Euro e dalla rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione.

Per quanto riguarda i singoli comparti, il debito delle amministrazioni centrali è cresciuto di 1,7 miliardi di euro, quello delle amministrazioni locali di 0,4 miliardi di euro e quello degli enti di previdenza è rimasto pressoché stabile.

Entrate tributarie

Nel mese di aprile le entrate tributarie già contabilizzate in bilancio sono calate a 28,9 miliardi di euro dai 29,5 miliardi di euro dell’analogo mese dello scorso anno.

Prendendo in esame i primi quattro mesi del 2016, gli introiti per il fisco sono aumentati del 2,9 per cento a quota 118,5 miliardi di euro.

Altro dato è quello relativo al controvalore del portafoglio di titoli di Stato italiani in possesso a investitori stranieri non residenti, in aumento a marzo a quota 730,610 miliardi di euro a fronte dei 699,586 miliardi di euro registrati a febbraio.