Debito pubblico Italia nuovo record
Prosegue la crescita del debito pubblico Italia. A giugno ha toccato un nuovo record a quota 2.248,8 miliardi di euro, in crescita di sette miliardi di euro rispetto al precedente mese di maggio. È quanto reso noto da Bankitalia.
Debito pubblico Italia primo semestre 2016
Nel primo semestre dell’anno il debito delle Amministrazioni pubbliche è cresciuto di 77,2 miliardi di euro, a seguito dell’incremento del fabbisogno di 24,8 miliardi di euro e al rialzo delle disponibilità liquide del Tesoro di 56,8 miliardi di euro.
Secondo quanto contenuto nel bollettino della Banca d’Italia, l’aumento è stato al di sotto di quello delle disponibilità liquide del Tesoro.
Con riguardo ai singoli settori, il debito delle Amministrazioni centrali è cresciuto di 9,3 miliardi di euro mentre quello delle Amministrazioni locali è sceso di 2,3 miliardi di euro.
Entrate tributarie Italia
Le entrate tributarie nello stesso periodo sono state pari a 45,1 miliardi di euro a fronte dei 41 miliardi di euro dello stesso mese del 2015.
Nei primi sei mesi del 2016 è stata registrata una crescita del 5,5 per cento a quota 197,4 miliardi di euro sull’analogo periodo dello scorso anno.
Al netto di Iva, delle ritenute Irpef, del canone Rai e della imposta di bollo virtuale, Bankitalia evidenzia come la crescita sia stata considerevolmente inferiore a quanto stimato.