Debito pubblico Italia in crescita

 Debito pubblico Italia in crescita

Nel mese di settembre il debito pubblico dell’Italia è salito di 7 miliardi di euro arrivando a toccare i 2.191,7 miliardi di euro.

Debito pubblico settembre 2015

La crescita del debito pubblico nel mese di settembre è dovuta al fabbisogno del mese, pari a 17,9 miliardi di euro, soltanto in parte compensato dalla flessione di 9,7 miliardi di euro delle disponibilità liquide del Tesoro.

La rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e l’apprezzamento dell’euro hanno invece portato ad un calo del debito per 1,2 miliardi di euro.

Nei primi nove mesi dell’anno, il debito delle Amministrazioni pubbliche è cresciuto di 55,8 miliardi di euro mentre il fabbisogno è stato pari a 42,8 miliardi di euro.

Le disponibilità liquide del Tesoro sono cresciute, nel periodo, di 17,6 miliardi di euro.

Entrate tributarie Italia

Sempre con riferimento ai primi nove mesi del 2015, le entrate tributarie in bilancio sono state  pari a 288,8 miliardi di euro, in crescita del 3,4 per cento rispetto a quanto registrato nello stesso periodo dello scorso anno. È quanto reso noto dalla stessa Bankitalia.

L’aumento del debito pubblico non ha influito sulle stime di S&P che ha confermato il rating a lungo termine per il nostro paese pari a “Bbb-”.