Debito pubblico 2015 in crescita

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Debito pubblico 2015 in crescita

Il debito pubblico rimane pressoché stabile nel mese di novembre mentre nei primi undici mesi dell’anno è aumentato di 76 miliardi di euro. In crescita del 4,2 per cento le entrate tributarie.  È quanto diffuso da Bankitalia nel suo ultimo bollettino “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”.

Debito pubblico Italia

Il debito delle amministrazioni pubbliche nel mese di novembre è infatti risultato pari a 2211,9 miliardi di euro rispetto ai 2211,8 miliardi di euro del precedente periodo di ottobre.

Per quanto riguarda il fabbisogno complessivo, sempre nel mese di novembre 2015, è risultato pari a 7,8 miliardi di euro, compensato dal calo delle disponibilità liquide del Tesoro a 7,3 miliardi di euro.

Con riferimento ai singoli settori, il debito delle amministrazioni centrali è sceso di 0,6 miliardi di euro mentre il debito delle amministrazioni pubbliche è cresciuto, come anticipato, di 76 miliardi di euro.

Entrate tributarie in crescita

 

Nel nel periodo che va dal mese di gennaio a novembre 2015, sono aumentate le entrate tributarie in bilancio.

Nello specifico è stata registrata una crescita del 4,2 per cento a quota 353,3 miliardi di euro rispetto  a quanto rilevato nell’analogo periodo dello scorso anno.