Crisi: spesa famiglie, 1.500€ in meno dal 2008
Nel periodo compreso tra il 2008 ed il 2013 la spesa media annua delle famiglie italiane si è contratta di circa 1.500 euro. È quanto emerge da una indagine dell’Unione nazionale dei consumatori su dati Istat.
Considerando il caso di una famiglia formata da una coppia e due figli piccoli, tale importo si innalza a quasi 3.000 euro (precisamente 2.988 euro).
Le famiglie italiane hanno tagliato la spesa soprattutto nell’abbigliamento e per la salute. Sono aumentate invece le spese per l’istruzione.
In media una famiglia spende 1.507 euro in meno rispetto al periodo antecedente il 2008.
Dal 2008 al 2013 infatti i consumi di una famiglia media sono scesi del 5,05 per cento, da 29.816 a 28.309 euro. I consumi, sempre annui, delle coppie con due figli invece hanno registrato una contrazione del 7,93 per cento.
Con riferimento alla famiglie con 2 figli, sempre dal 2008 al 2013, hanno speso meno per abbigliamento e calzature (-26,49 per cento), categoria seguita da quella dei mobili ed elettrodomestici (-19,96 per cento).
Sul gradino più basso del podio la Sanità (-19,76 per cento). “Andare dal dentista è diventato un lusso”: è quanto sottolineato da Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori.