Crisi economica della Grecia e pericolo di insolvenza dei debiti
La Grecia sta vivendo un periodo economico che più nero non si può ed ora sembra che il rischio di insolvenza sia forte.
Non a caso l’agenzia statunitense Moody’s ha declassato la Grecia alla categoria Caa1 dalla posizione B1, indicando così una probabilità del 20% di fallimento della nazione entro un anno.
Si pensa quindi che la Grecia, anche con gli aiuti ricevuti dall’ UE e dal Fondo Monetario Internazionale, non è stata e non è in grado di affrontare la crisi e l’indebitamento pubblico.
Ad avvalorare la previsione di Moody’s, la lettera inviata alla Banca Centrale Europea da parte del Ministro delle Finanze della Germania, Wolfgang Schaeuble, nella quale offre parere favorevole ad uno swap sui bond per dilazionare il debito in 7 anni.
Si chiede inoltre uno sforzo da parte dei creditori per supportare ulteriormente il tentativo di salvaggio della Grecia, il cui fallimento è stato scongiurato in prima battuta grazie al prestito ricevuto di 110 miliardi di euro.
Sempre secondo le previsioni del Ministro, la Grecia avrebbe così il tempo per attuare le procedure di ristrutturazione, attuabili dal 2012.
Pensate che la Grecia possa riuscire con gli aiuti esterni a risollevarsi dalla crisi, o ormai si è arrivati ad un punto morto in cui nulla è più possibile?