Cresce fiducia consumatori a novembre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Cresce fiducia consumatori a novembre

Torna a crescere la fiducia dei consumatori, con l’indice che si porta a 98,3 a novembre rispetto al 97,3 di ottobre. Lo rende noto l’Istat.

Il mese di ottobre aveva registrato il primo calo dopo quattro rialzi ininterrotti.

La componente personale cresce da 98,1 a 101,1, mentre quella economica scende da 93,1 a 91,6.

In miglioramento l’indicatore del clima corrente, che cresce da 96,1 a 99,2, mentre il clima sul futuro risulta in flessione da 98,5 a 97,3.

Per quanto riguarda il livello economico del Paese, a differenza di quello personale, mostra segnali di ripresa, con una saldo che scende da -129 a -123.

Le attese non sono invece positive: si registra infatti un peggioramento da -15 a -23, soprattutto con riferimento alla disoccupazione, che passano da 71 a 74.

Il saldo sul bilancio familiare risulta in miglioramento da -22 a -18, come anche le possibilità future di risparmio, che passano da -59 a -53.

Buone anche le prospettive per l’acquisto di beni durevoli, con il relativo saldo che passa da -90 a -82.

Dal punto di vista territoriale, il clima è in crescita al Nord, scende al Centro ed è pressoché stabile al Sud.