Consumi, oltre metà famiglie risparmia sul cibo

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Consumi, oltre metà famiglie risparmia sul cibo

Oltre la metà delle famiglie italiane ha risparmiato sul cibo lo scorso anno, esattamente il 59 per cento. È quanto emerso dall’ultima rilevazione dell’Istat sulla spesa.

Il taglio delle spesa è più marcato nei giovani, con le coppie under 35 che hanno sborsato mediamente cento euro in meno rispetto agli over 65.

Nel 2014 la spesa è risultata pari a 2.488,50 euro al mese, con un incremento dello 0,7 per cento rispetto al 2013. In crescita la spesa presso i discount che ha toccato quota 13 per cento, soprattutto al Sud e nelle Isole dove ha raggiunto il 15 per cento.

In calo le spese per le comunicazioni, gli alberghi e i ristoranti.

Continua a scendere la spesa per la carne da quota 99,64 euro nel 2013 a 97,20 euro e per le bibite analcoliche (da 20,61 euro a 19,66 euro).

In aumento invece quelle per i piatti pronti da 9,52 euro a 10,5 euro.

Nel 2014, sempre secondo i dati Istat,  sono tornate a crescere le spese per abbigliamento e calzature, mobili, articoli e servizi per la casa, per l’istruzione, la cura della persona e la salute.