Compravendite immobili in crescita
Nel primo trimestre dell’anno in crescita le compravendite di immobili. In rialzo anche la concessione di mutui per acquisto abitazioni. È quanto rilevato dall’Istat.
Mercato immobiliare italiano
I trasferimenti immobiliari a titolo oneroso nei primi tre mesi dell’anno sono risultati in crescita del 17,9 per cento a quota 159.932 unità rispetto a quelli registrati nello stesso periodo del 2015.
Una ripresa del mercato immobiliare italiano che coinvolge sia il segmento abitativo, in rialzo del 18,6 per cento sull’analogo trimestre del 2015, sia ad utilizzo economico, in crescita dell’8 per cento.
Dal punto di vista territoriale la crescita delle compravendite immobiliari risulta essere più marcata nel Nord-ovest , con un incremento del 20,7 per cento.
Rialzi anche nelle Isole (+16,5 per cento), al Sud (+16,3 per cento) e al Centro (+15,8 per cento).
Immobili mutui e finanziamenti
Nei primi tre mesi dell’anno continua il trend positivo per i mutui stipulati con gli istituti di credito.
Complessivamente il numero di rogiti sono risultati in crescita del 29,2 per cento a quota 88.036 unità rispetto al corrispondente periodo del 2015.
Dal lato geografico la crescita dei mutui risulta essere più accentuata nelle Isole, con un incremento del 41,7 per cento.
Seguono il Nord-ovest (+31,9 per cento), il Sud (+30,7 per cento) e il Centro (+28,3 per cento).