Come funziona il Redditometro
A marzo 2013 partirà il Redditometro, il nuovo strumento con cui il fisco italiano cercherà di scovare gli evasori.
L’Agenzia delle entrate ha fissato tutti i criteri di funzionamento del nuovo sistema di verifiche tra quanto si guadagna e quanto si spende.
Il nuovo sistema ha come obiettivo quello di mettere in evidenza tutte le nostre spese: una comparazione tra redditi e consumi, e se questi ultimi raggiungono livelli di spesa non compatibili con i nostri introiti, incominceranno subito le verifiche.
Saranno controllate tutte le spese più rilevanti di ogni famiglia: alimenti, abbigliamento, mobili, elettrodomestici, trasporti, abitazione,l’istruzione e il tempo libero.
Si tratta di oltre 100 voci di spesa.
Il fisco cercherà di determinare direttamente, se possibile, quali sono state le spese sostenute da ciascuna famiglia, in caso contrario farà riferimento ai valori medi di un determinato bene, considerando la tipologie di famiglia, la zona geografica in cui si vive, ed il tenore di vita.
Spetterà poi ai cittadini, in caso di accertamento, dimostrare che il livello dei consumi ritenuto spropositato è invece spiegabile: ovvero toccherà ai cittadini il cosiddetto onere della prova.
La partenza del nuova Redditometro è previsto tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo 2013.