Che cos'è il rating?

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

ratingIn questi ultimi periodi sentiamo spesso parlare di rating: ma che cosa significa questo termine esattamente? Andiamo a scoprirlo.

Il rating è un voto espresso in lettere (ad esempio BBB+ con outlook negativo) che ha il compito di esprimere l’affidabilità di una azienda, di uno Stato oppure di un governo che emette un titolo di debito.

In pratica sta ad indicare la capacità di ripagare quel debito e di valutare quindi la rischiosità dell’investimento.

La scala adottata per tale misurazione è diversa a seconda dei differenti istituti, i cui principali sono Moody’s, Standard & Poor’s e Fitch.

Si va dalla tripla A che rappresenta la massima affidabilità, alla D che indica il default, ovvero l’insolvenza.

La valutazione viene eseguita sulla base dei bilanci e dei fondamentali economici e finanziari.

Da osservare che prima di procedere in tale valutazione, l’agenzia deve rendere noto di aver posto sotto osservazione le prospettive di rating di quello specifico Stato, azienda o governo, dichiarando inoltre se è stato fatto con implicazioni positive o negative.

Titoli con rating molto bassi possono non essere accettati dalla Banca centrale europea nelle operazioni di finanziamento del sistema bancario.