Cgia: famiglie e imprese, tasse per 90 miliardi entro luglio
Si attendono mesi di Giugno e di Luglio molto intensi sul fronte dei pagamenti delle tasse per le famiglie e le imprese italiane.
Entro la metà di giugno si dovranno infatti versare all’Erario e agli enti locali oltre 56 miliardi di euro di tasse tra Imu, Tasi, Irpef, Irap, Ires, Iva e Tari.
Ulteriori 33,6 miliardi di euro sono già stimati in previsione della scadenza del 16 luglio. È quanto emerge dall’ultima indagine della Cgia di Mestre.
Dal rapporto si evince che l’imposta più dispendiosa per le imprese italiane sarà l’Ires (l’Imposta sui redditi delle società di capitali) per 10,5 miliardi di euro, seguita dalle ritenute Irpef da 10,4 miliardi di euro circa.
Per le famiglie l’esborso maggiore sarà quello relativo alla Tasi, pari a 2,3 miliardi di euro, con i proprietari delle abitazioni principali che dovranno versare circa 1,65 miliardi di euro.
Anche nel prossimo mese, come anticipato, la scadenza fiscale del 16 luglio porterà nelle casse erariali altri 33,6 miliardi di euro tra Irpef, addizionali, Ires, Irap e Iva.