Certificati aurei

certificati-aurei I primi certificati aurei, emessi emessi dal Ministero del Tesoro degli Stati Uniti fino al 1933, erano certificati che potevano essere scambiati per una somma di oro pari al loro valore.
Da oltre 70 anni i certificati aurei non sono piu’ in circolazione ma, con il passare del tempo, sono divenuti importanti oggetti da collezione: sostituiti in un primo momento da certificati d’argento e, in un secondo momento, dalle banconte della Federal Reserve che si diffusero molto piu’ rapidamente e perdurarono nel tempo
Oggi, tali certificati, vengono utilizzati per possedere oro senza avere l’onere della consegna materiale: in paesi come la Germania e la Svizzera, le banche emettono tali certificati a testimonianza del valore dell’oro posseduto dalla banca a nome del detentore del titolo.
Il vantaggio di tale pratica e’ la praticita’ e la sicurezza dell’azionista che, con una semplice telefonata potra’ vendere quote della proprieta’.