CCTeu Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor

euro-banconoteIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha introdotto a giugno 2010 i CCTeu, una nuova tipologia di titoli nominali a tasso variabile, indicizzati all’Euribor, in sostituzione dei CCT.

Questa nuova modalita’ apre la possibilita’ ad investitori esteri, mentre con i vecchi CCT il flusso monetario era dedicato prevalentemente ad investitori nazionali.

All’atto dell’introduzione il rendimento della prima cedula e’ stato fissato all’1,80% lordo.

I CCTeu sono titoli di Stato a tasso variabile indicizzate all’Euribor a 6 mesi, con una durata fissa di 5 anni, anche se il Tesoro si riserva però di proporre altre durate in base alle preferenze espresse dal mercato.

In una prima fase di lancio i CCteu vengono riservati agli investitori istituzionali  quali banche, sim e assicurazioni, i quali potranno anche scambiare quote di vecchi Cct con i nuovi CCTeu mediante operazioni di concambio.

Per tutelare gli investitori che detengono i vecchi titoli, il Tesoro si impegna ad assicurare la liquidità e l’efficienza del mercato secondario dei vecchi Cct.