Cassa Integrazione: febbraio da record
Boom della cassa integrazione nel mese di febbraio, con quasi 82 milioni di ore, in aumento del 49,1% rispetto a gennaio, e del 5,16% rispetto ad un anno fa.
E’ stata la stessa Cgil a renderlo noto, precisando che nei primi 2 mesi dell’anno i lavoratori in cassa integrazione sono stati 400.000, e ciò ha comportato una diminuzione del reddito di oltre 525 milioni di euro, corrispondenti a circa 1.300 euro per ciascun lavoratore.
Dai vertici della Cgil viene sottolineato che il sistema produttivo italiano sta attraversando una profonda crisi “con prospettive pericolose di declino”.
Quindi ecco i primi effetti della tanto temuta recessione tecnica, e le prospettive future non sono rosee, se non avverrà una inversione di tendenza, ma che senza una ripresa nella produzione e nei consumi diventa, allo stato attuale delle cose, altamente improbabile.
Tornando ai dati, si è evidenziato che il ricorso alla cassa integrazione ordinaria cresce a febbraio per un totale di ore pari a 25.149.875, mentre considerando anche il mese di gennaio, il totale delle ore è risultato pari a 45.448.305, in crescita del 21,47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
A conclusione della relazione, si è messo in evidenza che la cassa integrazione ordinaria è aumentata colpendo indistintamente tutti i settori.