Cassa integrazione ai minimi da 7 anni

 Cassa integrazione ai minimi da 7 anni

In calo il ricorso alla cassa integrazione, ai minimi da 7 anni. Le ore autorizzate nel mese di dicembre 2015 alle imprese sono state pari a 42,5 milioni, in flessione del 18,7 per cento su novembre e del 52,3 per cento su dicembre. È quanto reso noto dall’Inps.

Cassa integrazione 2015

Nel 2015 le richieste di cassa integrazione sono state pari a 677,3 milioni, registrando una flessione  del 35,6 per cento rispetto al 2014.

Si tratta del dato più basso dal 2008, ovvero dall’inizio della crisi economica.

Sono scese del 58,8 per cento le ore autorizzate per la cassa integrazione in deroga, passando da 237,1 milioni di ore registrate nel 2014 a 97,4 milioni di ore dello scorso anno.

Cassa ordinaria e straordinaria

Per la cassa ordinaria a dicembre è stato registrata una diminuzione del 55 per cento, passando da 17,5 milioni a 7,9 milioni di ore autorizzate. Nel 2015 la flessione è stata pari al 28,1 per cento, in calo da 250,8 milioni di ore a 180,2 milioni.

Per la cassa straordinaria è stata riportata una flessione del 29,2 per cento, passando da 564,4 milioni di ore del 2014 a quota 399,5 milioni di ore dello scorso anno. Nel mese di dicembre la flessione si è attestata al 27 per cento sull’analogo periodo del 2014.