Carburanti: Prezzi al ribasso, anche la Benzina in calo

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Carburanti: Prezzi al ribasso, anche la Benzina in caloIl prezzo del Petrolio è sempre in continua fluttuazione, raramente si registrano scossoni di un certo livello, ciò non toglie che il calo dei prezzi dei carburanti è in atto in questi giorni sul suolo italiano, sono stati registrati infatti diminuzioni dei prezzi tra 0.5 e 1.5 centesimi al litro, il che rappresenta un primo passo avanti verso una riduzione massiccia di un prezzo oggettivamente troppo alto.

Non è un caso che la crisi libica abbia smosso le gerarchie all’interno della produzione e distribuzione dei combustibili e delle materie prime, la difficoltà in alcune zone del sud ovest asiatico e il nord Africa hanno portato ad un incremento di capitale in alcune società, che hanno avuto ripercussioni anche nei titoli di borsa, come dimostrato qualche settimana fa all’inizio del conflitto che ha coinvolto la Libia, una delle grandi riserve di materie prime non rinnovabili, in particolare di Petrolio.

Tornando invece al ribasso registrato nei prezzi ai distributori, la benzina cala di 0.005 euro a litro presso i gestori Tamoil, per i distributori ENI e TotalErg il calo comprende sia il verde che il gasolio, scesi tra mezzo centesimo e 1.5 centesimi di euro, tutto questo non è ovviamente casuale o dovuto ad un ribasso indotto da una politica aziendale diversa da parte dei produttori.

Essendo arrivato il si della commissione per l’utilizzo di 60 milioni di barili di greggio destinati all’emergenza, i costi di produzione, finitura e distribuzione sono ovviamente stati ridotti per ovvi motivi, questo porta ad una leggera riduzione dei margini di spesa che quindi si è tramutata in un leggero calo dei prezzi di vendita al dettaglio.