Canone Rai 2016 in bolletta
Ci risiamo. Come lo scorso anno di questi tempi, torna attuale inserire il pagamento del Canone RAI 2016 in bolletta elettrica dopo l’annuncio in tv da parte del premier Matteo Renzi.
Canone Rai 2016
Il canone Rai da pagare in bolletta elettrica con un piccolo sconto: 100 euro al posto degli attuali 113,50 euro.
Un annuncio tv dal salotto di “In 1/2 ora”, il programma diretto da Lucia Annunziata, da parte del premier Matteo Renzi. Scoppiano subito le polemiche.
Dopo il fallimento dello scorso anno, il presidente del consiglio italiano ci riprova ma la strada sembra essere in salita.
Canone in bolletta anticostituzionale
Chicco Testa, presidente di Assoelettrica, sempre in tv, ha dichiarato che quanto auspicato da Renzi è completamente sbagliato, in quanto “non tutti i possessori di un televisore sono possessori di un contratto elettrico e non tutti i possessori di un contratto elettrico sono possessori di un televisore”.
Sottolineando inoltre che ai produttori di energia elettrica non compete il compito della riscossione del canone Rai.
Anche il Codacons è contro la proposta di Renzi, considerata un provvedimento illegittimo e incostituzionale, poichè il vincolo del pagamento in bolletta non assicura l’effettivo possesso di un televisore.
Possibili azioni legali contro il provvedimento del governo sono già allo studio da parte dell’associazione dei consumatori.