Cala la fiducia delle imprese

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Cala la fiducia delle imprese

La fiducia delle imprese continua a calare anche nel mese di settembre. L’indice è sceso a 86,6 punti dagli 88,1 di agosto. È quanto diffuso dall’Istat.

L’istituto di statistica mette in evidenza che la flessione riguarda indistintamente tutti settori, dal manifatturiero a quello delle costruzioni e del commercio al dettaglio.

È il dato più basso di tutto il 2014.

Gli addetti ai lavori mettono in risalto che risulta preoccupante proprio il calo di fiducia delle imprese indistintamente in tutti i settori.

L’ndice della fiducia delle imprese manifatturiere passa da 95,4 di agosto a 95,1 di settembre.

L’indice delle imprese di costruzione passa da 76,7 di agosto a 75,4 di settembre, mentre quello delle imprese dei servizi registra un calo molto più marcato, passando da 87,4 di agosto a 84,9 del mese corrente.

Infine nel commercio al dettaglio l’indice del clima di fiducia delle imprese è quello che evidenzia il maggior calo, registrando un livello di 92,5 nel mese di settembre dai 97,7 di agosto, in flessione indistintamente sia nella grande distribuzione che per quelle operanti su piccole superfici.

La morsa della crisi non accenna a diminuire.