Brexit: Gran Bretagna fuori dall’Ue, crollano le Borse
Vittoria della Brexit, crollo delle Borse mondiali, sprofonda la sterlina. In forte rialzo l’oro e il primo ministro inglese, Cameron, si dimette. Ecco i primi effetti dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Vittoria Brexit
La Brexit ha vinto con il 51,9 per cento dei voti mentre al Remain è andato il 48,1 per cento. Favorevoli all’addio della Gran Bretagna dall’Ue un totale di 17.410.742 elettori mentre i voti per restare in Europa sono stati 16.141.241. L’affluenza alle urne è risultata pari al 72,2 per cento.
Panico sui mercati finanziari di tutto il mondo con la sterlina che scende ai minimi sul dollaro. Crolla anche l’Asia e profondi ribassi per le borse europee.
Independence Day Regno Unito
Nel dettaglio, i favorevoli all’uscita dall’Ue in Galles sono stati 854.572 a fronte dei 772.347 al Remain.
In Scozia ha vinto il Remain con 1.661.191 voti a fronte di 1.018.322 di “Leave”.
In Irlanda del Nord ha trionfato il “Remain” con 440.437 voti contro i 349.442 andati invece al “Leave”.
In Inghilterra quasi il 60 per cento di voti favorevoli alla Brexit. A Londra il “Remain” è stato pari al 69 per cento mentre il “Leave” si ferma al 31 per cento.
Esultano i leader nazionalisti europei, primi fra tutti la francese Marine Le Pen e il leader della Lega, Matteo Salvini.