Borsa: Piazza affari da segnali di speranza

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

gli effetti della crisiPer la sessione odierna la Borsa continua il trend che la vede in netto calo di oltre 2 punti in media, a resistere sono solo pochi mercati tra cui quello italiano che a circa 1 ora dalla chiusura mette tra se e la crisi una perdita minima. Segnale questo che conforta pur restando negativo, ma di questi tempi anche un calo contenuto è indice di speranza e di sollievo quindi non possiamo che attendere la fine della sessione per fare una previsione riguardo i prossimi giorni.

Dopo un inizio come sempre altalenante tutti gli indici europei maggiori hanno deciso di volare al ribasso, univoca la situazione per DAX e CAC 40 che volano a 2.3% di calo, li segue a ruota il FTSE 100, con 1.2% in continua variazione. Migliori tra i mercati azionari maggiori l’IBEX 35 che viaggia sul -0.27% e il FTSE MIB che si difende intorno allo 0.5% di calo, anche se gli sbalzi nell’ultima ora sono stati più forti e spesso in negativo.

Fronte americano devastato dalla crisi, i 3 mercati maggiori riescono ad avere circa lo stesso bilancio, Dow Jones e soci chiudono intorno al -2%, aspettando la sessione di questa sera. Anche il mercato asiatico non riesce a resistere a questa crisi, il Nikkei chiude a -2.218%, mentre l’Hang Seng è in rosso del 2.17%.

Anche l’euro non riesce a tenere il passo delle altre monete estere, la valuta europea perde terreno nei confronti del dollaro americano, la sterlina inglese e anche contro lo yen giapponese, senza risparmiare neanche il franco svizzero che risulta il più avvantaggiato dal calo tra le monete europee.