Borsa: Milano -3%, crack Europa

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Borsa: Milano -3%, crack EuropaL’economia europea registra l’ennesimo colpo al ribasso, non sono bastati i 4 punti in media persi la scorsa settimana dagli indici maggiori, anche oggi assistiamo ad un calo che tocca in alcuni casi vette davvero preoccupanti. Il FTSE MIB di Milano rimane nella media, continuando a perdere con un passo decisamente costante che accumula differenziale negativo giorno dopo giorno, salvo piccole eccezioni che recuperano ormai 1/10 del gap perso rispetto alla soglia dei 14000 tanto temuta ed ormai raggiunta.

Analizzando la situazione attuale, quando siamo a circa 2 ore dalla chiusura delle principali borse europee, troviamo il FTSE MIB a quota -3%, in sostanziale variazione al rialzo fortunatamente. Peggio di noi fanno gli altri mercati azionari maggiori fatta eccezione per il solito FTSE 100 di Londra che si stabilizza intorno al 2.3% di calo. Come dicevamo al 3 posto dopo Italia e Regno Unito troviamo l’IBEX 35 di Madrid che viaggia sul -3.4%, molto simile all’andamento con cui si è chiusa la scorsa settimana. Quarto posto per il DAX di Francoforte che rimane vicino all’indice spagnolo segnando un -3.5% variabile, ed anche in questo caso non possiamo che confermare l’andamento negativo. Ultima piazza questa volta tocca al CAC 40 di Parigi che non riesce a superare l’ondata di crisi odierna e viene investita completamente sviluppando fino a questo momento un passivo pari a -4.2%, di gran lunga il peggiore visto sin ora. Come ampiamente descritto la settimana non comincia sotto una buona stella, un andamento perpetuo di questo tipo potrebbe portare qualcuno a ripescare la parola crack dal vocabolario tenuto in un cassetto per i momenti di crisi acuta, speriamo che quel cassetto non debba aprirsi mai.