Borsa: Finanziaria inefficace, FTSE MIB -2%

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Borsa: Finanziaria inefficace, FTSE MIB -2%Le false speranze riposte nella finanziaria 2011 appena approvata non hanno portato agli effetti auspicati. Nella giornata di oggi l’economia mondiale soffre, presentando un ribasso generale di tutti i maggiori indici, il peggiore di tutti si è dimostrato il mercato italiano, colpito duramente per la sessione odierna.

Il FTSE MIB è sotto del 2% medio con sbalzi a -2.1%, questa manovra finanziaria non ha portato nell’immediato gli effetti sperati, almeno a lungo termine dovrebbe vedersi però qualche risultato.

Seguono l’andamento disastroso dell’indice italiano tutti gli altri mercati europei, il peggiore è il CAC 40 che cala dell’1.5%, anche FTSE 100 e DAX viaggiano sul -1%, meno colpito invece l’IBEX 35 che perde -0.6%, delineando una situazione disastrosa per l’Europa.

Cambiano i musicisti ma non la musica sul fronte extra europeo, il mercato USA registra una brutta frenata, il Dow Jones è in calo dello 0.78%, gli altri indici maggiori si aggirano intorno allo stesso bilancio al momento.

Nikkei chiuso per festività e Hang Seng che contiene il calo a -0.32%, il migliore anche se resta negativo fino a questo momento, quando siamo a 1 ora dalla chiusura e non sembra esserci margine per una rimonta dei mercati in difficoltà.

Euro che soffre rispetto al resto delle monete estere e continua la sua discesa nei confronti del dollaro americano, che recupera in parte il margine perso e si avvicina a limiti allarmanti nel cambio valute.

Male anche nei confronti della sterlina inglese e soprattutto contro lo yen giapponese, che continua a ricucire il margine perso durante i mesi di caos, sfruttando il momento di debolezza europeo.