Borsa e finanza: FTSE MIB, NIKKEI, Euro in calo, petrolio

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Borsa e finanza: FTSE MIB, NIKKEI, Euro in calo, petrolioRiaprono i mercati mondiali e le previsioni al momento sono buone, tutti i maggiori mercati azionari sia europei che nel resto del mondo chiudono o si mantengono al momento in positivo, solo il FTSE MIB di Milano non riesce a crescere, continuando a percorrere la strada della crisi, che ha caratterizzato questo 2011.

Sul fronte europeo come già anticipato bene quasi tutti gli indici maggiori al momento, il FTSE di Londra segna una crescita dello 0,21%, DAX di Francoforte al momento il migliore tra le borse europee con un +0,23%, segue l’indice IBEX di Madrid che fissa l’asticella a +0,19% a metà giornata, il CAC di Parigi pressochè stabile, al momento in crescita dello 0,09%, unica borsa in affanno quella del FTSE MIB di Milano che al momento segna un ribasso dello 0,1% circa.

Sul versante americano chiude bene l’indice Dow Jones di New York che fissa la crescita per la giornata appena conclusa a 0,46%, sul versante orientale chiudono in positivo le borse asiatiche, l’indice Nikkei di Tokyo sale dell0 0,11%, l’Hang Seng di Hong Kong chiude a +1,46% mentre Shanghai fissa una crescita dell’1,33%.

Sul mercato valute, male l’Euro in calo oggi rispetto al resto delle più importanti valute mondiali, il cambio Euro-Dollaro americano perde lo 0,23%,  l’Euro-Sterlina inglese lo 0,39% che compromette parte dell’ascesa della moneta unica dell’ultimo periodo, ribasso anche nei confronti del Franco svizzero, dal quale perde lo 0,13%, così come lo Yen che guadagna rispetto all’Euro lo 0,21%.

Petrolio che alla riapertura dei mercati segnava un prezzo di 108,29 dollari al barile, purtroppo le quotazioni salgono ed il prezzo sul mercato americano è al momento di 108,74 dollari al barile, in crescita dello 0,74%.