Bonus Energia e gas 2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

bonus energia

L’Autorità per l’energia elettrica ha previsto un aumento delle bollette di 53 euro a famiglia soltanto nel primo trimestre dell’anno.

Nel caso si è in possesso dei requisiti di reddito previsti, è possibile usufruire del cosiddetto bonus energetico, che per l’anno 2012 è stato innalzato rispetto al 2011.

Infatti il bonus elettrico è stato aumentato del 12% rispetto allo scorso anno, e il suo importo varia in base al numero di componenti del nucleo familiare:

  • 1-2 componenti è previsto un bonus di 63 euro
  • 3-4 componenti è previsto un bonus di 81 euro
  • Oltre i 4 componenti è previsto un bonus di 139 euro
  • Nella famiglie con una persona con gravi disagi fisici è previsto un bonus di 155 euro

Per quanto riguarda il bonus gas, è aumentato del 20% rispetto allo scorso anno, e varia a seconda della zona climatica di appartenenza, classificata dalla “A” alla “F” a seconda delle temperature medie.

Chi può richiedere il bonus energia?
Il bonus può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano gas metano distribuito a rete con indicatore ISEE

  • Non superiore a 7.500 euro (fino a 3 figli a carico)
  • Non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico).

Coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge, per beneficiare di tale bonus, devono presentare un apposita domanda, che si può richiedere al proprio Comune di residenza oppure scaricabile via internet dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico. e consegnarla quindi al proprio Comune di residenza oppure ai CAF.