Bnp, Socgen e Credit Agricole declassate da Moody's
L’agenzia internazionale di rating Moody’s ha comunicato di aver declassato il credito di Bnp Paribas , Societe Generale e Credit Agricole , evidenziando il peggioramento della loro solidità creditizia, che è direttamente legato al generale e debole contesto operativo, in cui attualmente sono costrette a muoversi.
L’agenzia Moody’s, ha abbassato il suo rating nel lungo periodo, relativo a Bnp e Credit Agricole declassandole a “Aa3”, risultato finale di una revisione iniziata lo scorso giugno e portata a termine alla fine di settembre.
Invece Societe Generale ha subito un declassamento del credito, relativo sempre al lungo periodo, passando a ” A1″.
I citati declassamenti sono stati spiegati dall’agenzia Moody’s, evidenziando il peggioramento delle prospettive economiche, accompagnate dalla difficoltà sempre maggiori nel reperire fondi, da parte degli stessi istituti di credito.
L’agenzia di rating inoltre ha sottolineato che sul downgrade non ha tenuto conto del fatto che, se la crisi dovesse ancora peggiorare, tutte e tre le banche francesi probabilmente beneficerebbero degli aiuti statali del governo del paese d’oltralpe.
Nel frattempo l’autorità di vigilanza sul sistema bancario europeo, l’Eba, ha comunicato che le banche europee devono provvedere ad aumentare il loro capitale, per un importo totale di 114,7 miliardi, più elevato rispetto ai 106 miliardi che erano stato previsti nell’ottobre scorso.