Bilancio Piazza Affari: Bene FTSE Milano, incerto l'Euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Bilancio Piazza Affari: Bene FTSE Milano, incerto l'EuroTempo di esaminare la chiusura di ieri per le borse europee, che hanno vissuto una settimana positiva su tutti i fronti, pochi gli scossoni e tanti segni positivi nel bilancio, non si smentisce anche la giornata di venerdì che abbiamo analizzato ieri a poche ore dalla chiusura generale mostrando un quadro notevole.

In Europa cambia il vento dopo settimane difficili che hanno compromesso il bilancio mensile di Giugno, partendo dal più sfortunato parliamo del FTSE MIB di Milano, che per la giornata di ieri chiude a +1.63%, ottimo rimedio al calo di oltre 7 punti registrato nelle scorse settimane, segue a ruota un altro indice dalla situazione abbastanza complessa, l’IBEX 35 di Madrid mette un +1.28% sulla chiusura di ieri e respira finalmente dopo mesi molto incerti. Le altre maggiori piazze europee si stabilizzano su virca mezzo punto di crescita per la sola giornata di venerdì.

Ottima la situazione sul fronte americano dove Dow Jones e Nasdaq chiudono in rialzo di oltre mezzo punto, risultato che non sorprende vista la striscia positiva dell’ultimo mese ma dona speranza anche per gli altri mercati mondiali.

Speranza risulta essere la parola perfetta per le borse asiatiche, devastate dai disastri naturali ma in netta ripresa nelle ultime 2 settimane, persistono degli scossoni che rendono talvolta vano lo sforzo fatto ma un lento miglioramento lo si nota per certo, venerdì mattina a chiudere in negativo è stato solo Shanghai mentre Hang Seng e Nikkei volano basso ma volano.

Ottime speranze anche per l’Euro, che sembra aver risentito della crisi greca nelle scorse settimane ma in questi giorni è più attivo che mai intento a recuperare il vantaggio perso.