Bici, vendite in crescita nel 2014

 Bici, vendite in crescita nel 2014

In questi giorni in cui il Giro d’Italia la fa da padrona, giungono proprio i dati relativi al mercato delle biciclette, con quasi 1,65 milioni di unità vendute nello scorso anno in tutta la Penisola.

Secondo quanto diffuso da Confindustria Ancma e Politecnico di Milano, si è registrata una crescita del 6,6 per cento nel 2014 rispetto al precedente anno.

Il motivo, oltre la crisi che ha sensibilemente ridotto l’uso dell’automobile a favore di gambe e polmoni, anche  un andamento climatico favorevole nel corso della prima parte dell’anno.

La produzione di bici nel corso del 2014 è aumentata del 2,1 per cento a 2,73 milioni di unità, con un export in crescita dell’1,1 per cento a 1,77 milioni.

L’Italia dunque si conferma il più importante produttore europeo di biciclette.

Con riguardo alle bici elettriche, più care rispetto a quelle tradizionali, hanno registrato una flessione nelle vendite dello 0,5 per cento a quota 50mila unità.

Il presente e il futuro in Italia sono comunque rappresentati dal cicloturismo. In Germania esistono 7 milioni di cicloturisti con una spesa procapite annuale di 1.200 euro l’anno per un fatturato di 9 miliardi di euro. In Francia la spesa è pari a 2 miliardi mentre nel nostro Paese soltanto 100 milioni di euro l’anno di fatturato. È quanto sottolineato in una nota da Cristiano De Rosa, Presidente del Gruppo Bici di ANCMA.