Bce utile 2013. Draghi stipendio da 378.240€

mario-draghi-stipendio-bce

La Bce ha archiviato il bilancio 2013 con un utile netto di 1,44 miliardi di euro, in rialzo rispetto ai 995 milioni dello scorso anno.

L’istituto ha distribuito l’utile alle banche centrali nazionali, pari a 1,37 miliardi di euro, mentre 0,4 milioni di euro sono stati accantonati nelle riserve su rischi, dopo gli 1,166 miliardi del 2012.

Dall’analisi dei conti, emerge che il governatore della Bce, Mario Draghi, nel corso del 2013 ha percepito uno stipendio base di 378.240 euro, in aumento dell’1,1 per cento rispetto ai 374.124 euro del 2012.

Senza dubbio un ottimo stipendio annuale e di massimo rispetto, non paragonabile però a quelli di facoltosi banchieri, come ad esempio l’ad Brian Moynihan di Bank of America che guadagna 14 milioni di dollari.

In ogni caso la retribuzione di Draghi rimane molto più alta di quella ad esempio che riceverà Janet Yellen, da poco alla guida della Federal Reserve americana, circa 200mila dollari rispetto i 518mila dollari circa di Draghi.

Una remunerazione che d’altro conto resta di molto inferiore a quella di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, che dopo il taglio dello stipendio attuato nel 2013, si deve “accontentare” di 495mila euro.