Bce: ripresa lenta ma possibili rischi
La Banca centrale europea prevede una ripresa graduale, ma anche il sorgere di nuovi rischi per l’economia dell’Eurozona. È quanto contenuto nel tradizionale bollettino mensile diffuso dall’Eurotower.
Una lenta ripresa ma intravedendo nuovi rischi all’orizzonte, in quanto le condizioni dei mercati finanziari e le incertezze possono influire negativamente sulla economia dell’area euro.
Considerando il biennio 2014-2015, la Banca centrale europea prevede una lieve ripresa della produzione grazie ad una “politica monetaria accomodante” che ha permesso di mantenere il costo del denaro allo 0,25%, al minimo storico. L’istituto stima nuovi interventi ed adozione di misure in caso di necessità.
Sempre alta, per la Bce, la preoccupazione per il mercato del lavoro, anche se l’Eurozona mostra i primi segnali di stabilizzazione, con un tasso di disoccupazione fermo al 12,1 per cento a novembre, ed in miglioramento dal periodo estivo del 2012.
In ogni caso è di ben 4,8 punti percentuali al di sopra dei livelli registrati nel 2008.
Nel frattempo la tedesca Sabine Lautenschlaeger, vicepresidente della Bundesbank, entrerà nel consiglio direttivo della Banca centrale europea al posto del dimissionario Joerg Asmussen.