Bce: ripresa economia graduale

 Bce: ripresa economia graduale

La ripresa dell’economia è graduale e si sta rafforzando grazie alle azioni di politica monetaria, al risanamento dei conti e all’attuazione delle riforme. Ecco quanto contenuto nel bollettino economico mensile della Bce.

Gli analisti sottolineano come i consumi privati rappresentano il principale fattore di sostegno alla crescita e ‘dovrebbero continuare a beneficiare dalla maggiore dinamica salariale a seguito dell’aumento dell’occupazione e all’impatto positivo del calo dei prezzi dell’energia’. Si attende anche una ripresa degli investimenti da parte delle imprese nel corso dell’anno.

A Francoforte mettono ancora una volta in risalto le stime per una crescita dell’1,5 per cento nel 2015, dell’1,9 per cento il prossimo anno e del 2 per cento nel 2017.

Per quanto riguarda l’inflazione, gli esperti della Bce hanno rivisto al rialzo le stime di inflazione nell’Eurozona allo 0,3 per cento nel 2015,  all’1,5 per cento nel 2016 e all’1,8 per cento nel 2017.

Francoforte mette in risalto i positivi effetti del Quantitative easing, con gli acquisti di titoli da parte della Bce che procedono al ritmo di 60 miliardi al mese e continueranno almeno fino a settembre 2016.

Infine un riferimento della Bce sulla situazione del mercato del lavoro che nell’area euro continua ”a migliorare gradualmente”.