Basilea 3 approvata da Trichet

Un nuovo accordo per la stabilita’ delle banche in Europa

Trichet
La Banca Centrale Europea, nella figura del suo governatore Jean Claude Trichet, promuove l’accordo definito Basilea3, un accordo che permettera’ di elevare in modo graduale i requisiti patrimoniali delle banche.
Il goverantore, in una lunga intervista, spiega che l’accordo e’ ancora una “bozza” e che di lavoro ce ne e’ ancora molto da fare: e’ necessario discutere dei livelli di liquidita’ delle banche e decidere i requisiti di capitale: tra i punti fermi di Basilea3, Trichet spiega come siano stati presi accordi importanti per le modifiche di transizione, aiutando la ripresa economica mondiale.
Nessuna informazione sui numeri dei bilanci, il governatore e’ stato molto chiaro: non vuole fornire stime relative all’impatto di Basilea3 sulle banche, ogni singola banca dovra’ applicare lo standard alla sua realta’ ottenendo risultati differenti di caso in caso.
Trichet si e’ anche detto fiducisio sulla possibilita’ che gli USA adottino lo stesso accordo, sarebbe un passo in avanti per la stabilita’ economica mondiale.

Fonte foto inewscatcher.com