Bankitalia: poveri in aumento in Italia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

poveri in italia

In base ad una indagine da parte di Bankitalia, il reddito delle famiglie italiane è diminuito tra il 1991 e il 2010 del 2,4% in termini reali.

Quindi aumentano i poveri, e di contro, la ricchezza è sempre più concentrata. Nel 2010 il reddito familiare medio annuo, considerato al netto delle imposte sul reddito e dei contributi, è stato pari a 32.714 euro, 2.726 euro al mese.

La quota di coloro che presentano un reddito inferiore a 1.400 euro al mese è risultata del 14,4%, in aumento di un punto percentuale rispetto al 2008.

Il reddito dei lavoratori dipendenti italiani è aumentato in termini reali dal 1991 al 2010 di appena il 3,3%, a differenza di una crescita del 15,7% di quello dei lavoratori autonomi e dell’11,5% dei pensionati.

Inoltre viene reso noto che il 10% delle famiglie possiede la metà della ricchezza del paese: il 10% delle famiglie più ricche possiede il 45,9% della ricchezza netta familiare totale, in crescita rispetto al 44,3% nel 2008.

Infine è stato evidenziato che il 68,4% delle famiglie italiane sono proprietarie della casa nella quale abitano, mentre il 21% vive in affitto, il 7,4% occupa l’abitazione a uso gratuito, il 2,8% in usufrutto e lo 0,3% a riscatto.

Negli ultimi 30 anni, si è assistita quindi ad una crescita continua della proprietà, ed una progressiva diminuzione delle famiglie in affitto.