Assicurazione Mutuo BNL Serenity opinioni e consigli

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

serenity

Assicurazione Mutuo BNL Serenity è l’opzione che il noto gruppo bancario romano ha ideato per proteggere i mutuatari da spiacevoli sorprese economiche che possono affliggerli nel corso del piano di ammortamento.

La copertura di BNL Serenità è quanto più ampio possibile e si applica a mutui nuovi come a quelli già esistenti.

La soluzione si divide in tre tipologie differenti, ovvero Serenity ClassicSerenity Premium e Serenity Extra, che insieme coprono i più disparati interessi dei firmatari di un mutuo.

Serenity Classic

La prima opzione prevede la copertura in caso di decesso, invalidità anche permanente in seguito ad un infortunio e allo stesso modo si è coperti nel caso di gravi malattie, perdita del lavoro e impossibilità temporanea totale.

BNL Serenity Premium

  Annovera fra le sue copertura anche il ricovero ospedaliero dedicato solo ai dipendenti pubblici.

BNL Serenity Extra infine integra la polizza temporanea caso morte per permettere di affrontare col massimo della serenità la durata rimanente del mutuo in essere.

In ogni caso il limite assicurabile è di 520.000 euro a persona per un massimo di tre persone a mutuo.

Per aderire ad una delle differenti soluzioni di BNL Serenità si deve avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni nel caso di mutui di nuova erogazione. Nel caso invece di mutui già esistenti l’età massima non può superare i 55 anni.

In entrambi i casi alla scadenza della polizza, il contraente non potrà avere più di 75 anni.

Che ne pensate? Esperienze da condividere?