Arrigo Speziali – ACLE Sanremo – Combattere la crisi con la didattica

La crisi economica ha raggiunto livelli che si approssimano, e per alcuni analisti superereranno, quelli della crisi del ’29.

Una crisi che vede la politica ferma, non in grado di organizzarsi ed organizzare manovre in grado di permettere al popolo, alla nazione di uscire da questa crisi.

Perchè quindi non ascoltare le soluzioni proposte dal popolo sovrano e cercare di reagire?

Una delle possibili soluzioni ci arriva dal dott. Speziali Arrigo, fondatore dell’ Acle, un’associazione culturale con sede a Sanremo che lotta per ridare dignità ai docenti ed un futuro migliore ai giovani ed il cui ambizioso scopo è quello di produrre un cambiamento dal basso che domani trasformerà il sistema in alto.

La soluzione alla crisi è nel cambiamento, nelle risorse interne ed intrinseche della nostra cultura e della nostra educazione.

Sentiamo le sue parole:

Ognuno di noi, genitore o docente dovrà aiutarsi, trovare in se stesso tenacia, determinazione, forza, disponibilità a riqualifacarsi,e se lo Stato non ci può fornire in questo momento gli strumenti, l’unico che possiamo trovare è quello della nostra passione, della nostra determinazione, della nostra volontà non soltanto di istruire, ma anche di educare. Non dimentichiamoci che lItalia è un paese che in varie occasioni ha mostrato delle risorse insospettate Forse anche da questa profonda crisi, economica sociale, verranno fuori risorse inaspettate. Ogni giorno possiamo cambiare la scuola, con piccole cose, con la nostra voce, con il nostro atteggiamento, con il nostro rapporto con le famiglie, con il nostro rapporto con gli studenti. Vogliono rapporti più concreti, più reali, più legati alla drammaticità del momento. Dobbiamo credere in una scuola rinnovata. Dobbiamo crede in noi educatori, docenti, genitori. Acle una piccola grande associazione vi sostiene.

Chi è Arrigo Speziali Arrigo Speziali è un lottatore silenzioso che si batte per un sistema scolastico più efficace; un umanista, che crede nelle potenzialità che ogni persona, sia esso studente, docente o genitore, può esprimere nella vita; un sognatore, che come Don Milani, crede in una “scuola fuori della scuola”; un antropologo, che comprende come gli esseri umani percepiscano la realtà attraverso il filtro della propria cultura; un appassionato di Goleman e della neuro pedagogia che prova l’importanza della sfera affettiva ed emotiva nel processo di apprendimento; un amante della musica, sinfonica e lirica, capace di accendere la spiritualità in ogni persona. Arrigo Speziali da bambino sente la mamma parlare in slavo-istriano, in Ticino, dove cresce, i compagni di scuola esprimersi in tedesco o francese, studia a Londra e a Roma, visita paesi africani, asiatici, la Russia e gli USA.

Fonda nel 1983 le vacanze studio City Camps, e dieci anni dopo, il teaching theatre Theatrino animato da attori anglofoni e l’associazione culturale Acle : tutti progetti per docenti e per studenti dove “Emotions generate learning”. Progetti dove il piacere, gli stimoli sensoriali, l’affettività, l’ umanesimo e ciò che è bello si intrecciano per generare, in chi apprende, il desiderio di comunicare, di crescere, di scoprire e di capire il mondo.