Andare in rosso in banca costa molto
State molto attenti a non andare in rosso in banca, anche se soltanto per pochi giorni, in quanto i costi da sostenere restano sempre molto ingenti.
Infatti ad esempio un correntista che, in mancanza di fido, per 20 giorni “scende sotto” di circa 1.000 euro, arriverà a pagare quasi 60 euro, ben il 6% in poco meno di un mese: una vera e propria stangata.
Di conseguenza il costo finale per i risparmiatori resta ancora davvero troppo elevato. E le cose non vanno molto meglio per i fidi.
Infatti in base a delle simulazioni effettuate da “Confrontaconti.it“, facente parte del gruppo Mutuionline, è emerso che se il risparmiatore utilizza per cinque giorni un importo di 500 euro, su un fido complessivo di 1.000 euro, i costi totali possono raggiungere circa 40 euro, che rappresenta quindi ben l’8% riferito soltanto ad una settimana.
Nonostante quindi recentemente sono state approvate delle nuove norme che stabiliscono che nessun ulteriore costo deve gravare sul cliente, per quanto riguarda esplicitamente l’applicazione delle commissioni d’istruttoria e delle spese relative al conteggio degli interessi, i costi in realtà rimangono ancora molto elevati.