Analisi settimanale Piazza Affari: Europa in calo, Euro altalenante

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Analisi settimanale Piazza Affari: Europa in calo, Euro altalenanteChiusi per il fine settimana, oggi è, come di consueto, tempo di fare un bilancio per tutti i mercati azionari e per l’Euro, in ottima forma ultimamente.

L’analisi settimanale parte dal FTSE MIB, l’indice di Milano registra un calo per la settimana appena conlcusa pari all’1.97% chiudendo la terza settimana di fila con un bilancio negativo.

L’indice Nikkei di Tokyo, torna a sorridere dopo settimane di buio, questa settimana la crescita è fissata a +2,54%, confermando l’ottimo andamento della scorsa settimana.

Per quanto riguarda il bilancio settimanale degli indici maggiori europei, chiude in calo il FTSE di Londra con un -1,76%, crolla anche il DAX di Francoforte in calo dell’-1,12% negli ultimi 5 giorni, il CAC di Parigi prosegue la linea di borse al ribasso con un bilancio pari al -1,85%, ultimo della lista l’IBEX di Madrid che negli ultimi 5 giorni perde il 2,77%, risultando il peggiore dei mercati europei.

Chiude il quadro l’indice Dow Jones di New york, che durante l’ultima settimana di attività è in calo dell’1,77%.

L’Euro continua la sua ascesa nei confronti delle altre monete mondiali, perdendo soltanto nella notte di venerdì come di consueto.

Sul mercato delle materie prime, brusco crollo del Petrolio che perde in modo consistente, fissando il prezzo sul mercato americano al momento a 97,18 dollari al barile, con un perdita per la giornata di venerdì pari all’1,74%, mentre rispetto all’apertura di lunedì è in calo del 13,85%, cifra record per l’oro nero che era proiettato fino a due settimane fa verso un prezzo di 115 dollari al barile circa.