Analisi mercati: FTSE MIB -0,28% negli ultimi 5 giorni.
Terminata venerdì la settimana di borsa, oggi è tempo di tirare le somme per tutti i mercati azionari e per la moneta unica europea, che si presenta in ottima forma nell’ultima settimana, nei confronti di tutte le altre valute estere in particolar modo dello Yen, in caduta libera.
L’analisi settimanale parte dal FTSE MIB, l’indice italiano registra un calo negli ultimi 5 giorni di attività pari allo 0,28% chiudendo un’altra settimana in rosso, dopo quella conclusa la scorsa settimana a -0,06%.
L’indice Nikkei di Tokyo chiude la settimana in attivo finalmente, dopo il calo dello 0,09% della scorsa settimana, il bilancio degli ultimi 5 giorni di attività segna +0,84%, complice il ribasso dello yen nei confronti delle altre monete estere.
Per quanto riguarda il bilancio degli ultimi 5 giorni degi altri indici europei maggiori, chiude in ripresa il FTSE di Londra con un +0,58%, vola anche il DAX di Francoforte in crescita dell’1,77%, al secondo posto tra gli indici di borsa migliori il CAC di Parigi che chiude la settimana a +1,33%, ultimo della lista l’IBEX di Madrid che continua a perdere, il bilancio segna -0,20%.
Chiude il quadro l’indice Dow Jones di New york, che per gli ultimi 5 giorni di attività segna un ottimo +1,65% in netta ripresa rispetto all’ultimo periodo vissuto tra alti e bassi.
Per il mercato delle materie prime il Petrolio ha aperto la settimana con un prezzo di 107,72 dollari al barile alla chiusura di venerdì scorso, mentre questa settimana, il prezzo del Petrolio è fissato sul mercato americano a 112,29 dollari al barile, in netta crescita dopo l’illusione di ribasso dei giorni scorsi.