Agenzia Bancaria Europea

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

agenzia bancaria europea

In base ad una indiscrezione pubblicata dal Wall Street Journal, è ormai prossima a vedere la luce un’agenzia avente il compito di “supervisore” delle maggiori banche dell’Eurozona.

Secondo l’autorevole quotidiano statunitense, i leader dei diversi paesi europei, proprio durante il summit dello scorso fine giugno, si sono trovati d’accordo sulla creazione di una nuova autorità bancaria a carattere europeo.

La nuova struttura dovrebbe configurarsi come un’agenzia che fa capo alla Banca Centrale Europea, con il compito di controllare le maggiori istituzioni bancarie della zona euro.

Da ciò si evidenzia che le banche più “piccole” resterebbero escluse da questo ulteriore controllo, e quindi dipendenti soltanto dai rispettivi enti regolatori nazionali, i quali però sarebbero monitorati a loro volta da un apposito supervisore dell’Eurozona con sede a Bruxelles, la stessa location anche del parlamento europeo.

Da sottolineare che la nascita di un’autorità unica europea, avente il compito di controllare il settore bancario dei 17 Paesi aderenti all’euro, è una delle richieste avanzate soprattutto da parte del governo tedesco guidato dalla cancelliera Angela Merkel, condizione fondamentale per prendere in considerazione la tanto discussa emissione di eurobond.

I tempi operativi di apertura di questa nuova agenzia, sono per la seconda metà del 2013.