Adobe acquisisce Nitobi e Typekit
Adobe, nella conferenza Max 2011, ha comunicato di aver acquisito la società Nitobi software, che produce PhoneGap, piattaforma open-source che permette di costruire applicazioni multi-piattaforma utilizzando HTML 5 e java script.
Grazie a questa acquisizione, Adobe potrà offrire agli sviluppatori una duplice soluzione per lo sviluppo di apps mobili native: una che utilizza openGap e HTML5 e javascript, e l’altra basata su Flash ed Air.
Adobe ha inoltre annunciato di aver acquisito un’altra start-up, lanciata nel 2009, Tipekit.inc che fornisce fonts web ai programmatori.
Nello specifico,Typekit consente agli sviluppatori Web di caricare e visualizzare una vasta gamma di font sul lato server, consentendo ai siti web di andare ben oltre la gamma limitata di font installati sulla maggior parte dei computer. Typekit serve attualmente oltre 250.000 siti, tra cui il New York Times,Condé Naste e IGN.
L’acquisizione di Tipekit, sembra quasi una scelta obbligata per Adobe, che offre suite di software per la progettazione ed è sempre stato impegnato nella produzione di font.
I responsabili di Tipekit hanno annunciato il passaggio ad Adobe in un post sul blog, evidenziando che Tipekit rimarrà un prodotto autonomo, pur divenendo, nel contempo, un punto vitale nell’Adobe Suite Cloud, impegnandosi inoltre a far sì che sia sempre più semplice integrare i font web nel flusso di lavoro.
Anche i responsabili Adobe hanno messo in evidenza l’importanza della “tipografia” per gli sviluppatori che vogliono creare siti web creativi, sopratutto ora che si punta in maniera massiccia al settore mobile.