A Londra i più ricchi Europa, al Sud Italia i più poveri
Gli abitanti di Londra sono i più ricchi d’Europa mentre quelli del Sud Italia sono i più poveri. È quanto emerge dal rapporto Eurostat sul pil pro capite nelle singole regioni europee.
Dall’indagine si mette in risalto che un abitante di Londra è oltre tre volte più ricco di qualsiasi altro cittadino dell’Unione europea. Viceversa un abitante del Sud Italia è un terzo più povero della media della Ue.
Londra è la più ricca d’Europa con un Prodotto interno lordo pro capite pari al 325 per cento della media Ue.
Un cittadino Ue in media può contare su un reddito di 26.600 euro all’anno mentre un cittadino di Londra può vantare entrate pari a 86.400 euro (al lordo delle tasse).
Dietro Londra troviamo il Lussemburgo, Bruxelles, Amburgo e Groningen. Nessuna regione italiana risulta essere nella top 20.
Nelle ultime posizioni regioni della Bulgaria, della Romania e dell’Ungheria.
Per quanto riguarda il nostro paese, la Calabria è la regione più povera d’Italia con un reddito medio pro-capite di 15.100 euro rispetto a una media del Nord di 32mila euro.