2,1 milioni di pensioni al di sotto dei 500 euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 2,1 milioni di pensioni al di sotto 500 euro

Nel 2013 quasi il 43,5 per cento dei pensionati, pari a 6,8 milioni di persone, registrava un reddito  inferiore a 1.000 euro al mese. Circa 2,1 milioni di pensionati, pari al 13,4 per cento, aveva un reddito inferiore ai 500 euro al mese.

Il 70 per cento circa ha pensioni inferiori a 1.500 euro al mese.

È quanto risulta dal Bilancio sociale Inps.

Rispetto al 2012 sono scesi del 2,1 per cento, pari a 64.491 unità, i lavoratori pubblici.

I dipendenti del comparto privato sono calati dell’1,1 per cento di 140.195 unità mentre i parasubordinati sono scesi del 9,3 per cento, par ad oltre 100.000 unità.

Nel 2013 è cresciuta la spesa per gli ammortizzatori sociali.

I lavoratori a cui è stato riconosciuto un ammortizzatore sociale sono stati oltre 4 milioni e mezzo.

Entrando nel dettaglio, l’indennità di mobilità ha oltrepassato il 17 per cento, la spesa per la Cig è aumentata del 9,6 per cento mentre l’indennità di disoccupazione è diminuita dell’1 per cento.

La Cig ha coinvolto complessivamente più di 1 milione e mezzo di lavoratori, in rialzo dell’1,1 per cento rispetto al 2012, mentre la  mobilità ha interessato oltre 300 mila lavoratori.

Infine la disoccupazione che coinvolge quasi 3 milioni e mezzo di soggetti.