Venezia 2011: il Mouse D'Oro a Killer Joe di William Friedkin

All’interno del Festival di Venezia, oltre ai consueti e conosciutissimi Leoni d’Oro e d’Argento, viene conferito anche un altro premio, giusta consacrazione di internet e dei suoi utenti, sempre più critici ed effettivi fruitori dell’arte cinematografica. Si tratta naturalmente del Mouse d’Oro, onorificenza ideata ed assegnata per la prima volta nel 2009 su idea di Hideout.it he premia il miglior film presentato nell’ambito della kermesse votato questa volta dalla giuria di internet. Che, innegabile, è sempre più curiosa e soprattutto numerosa.

Il Mouse d’Oro, tecnicamente, è il premio della critica online e coinvolge 58 tra le migliori webzine italiane, per un totale di circa 100 giurati che devono esprimere il proprio voto tra tutti i film presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Ebbene per la 68esima edizione appena conclusa i verdetti della giuria sono stati i seguenti: il Mouse d’Oro come miglior film del Festival di Venezia 2011 va a Killer Joe, pellicola firmata dal regista William Friedkin “per aver dimostrato a 76 anni che il cinema non ha età, portando sullo schermo una storia attuale e tragica con il cinismo, lo stile e l’intelligenza della grande Hollywood in un prodotto indipendente e iconoclasta”.

Il Mouse d’Argento, invece, è stato assegnato a Kotoko, pellicola del regista Shinya Tsukamoto, “per aver definito una nuova frontiera dell’estremo”. Come potete vedere (e come accade nella maggior parte dei casi) i verdetti dei giurati del Mouse d’Oro differiscono totalmente da quelli che sono i premi assegnati dalla giuria ufficiale del Festival di Venezia che, lo ricordiamo, in questo 2011 ha assegnato il Leone d’Oro al Faust di Aleksander Sokurov.

Per fortuna c’è chi apprezza il lavoro delle webzine online che si ‘sbattono’ per creare consapevolezza attorno al cinema e alle sue novità. Lasciare da parte una fetta grossa come la rete, perdonatemi, sarebbe stata un’idiozia.