Venezia 2010: I’M Still Here col ritmo giusto
Chi è Joaquin Phoenix? È un attore portoricano naturalizzato statunitense che molti ricordano per aver interpretato Commodo ne Il Gladiatore di Ridley Scott assieme a Russell Crowe.
È stato anche Johnny Cash in Quando L’Amore Brucia L’Anima ma lo abbiamo visto anche Reservation Road e I Padroni Della Notte nonché in The Village, Hotel Rwanda e in Da Morire di Gus Van Sant.
Nel 2008 Joaquin annuncia di voler lasciare il cinema per dedicarsi completamente alla sua carriera da musicista nel mondo dell’hip hop.
Suo cognato, il regista Casey Affleck, ha deciso di dedicargli un documentario dal titolo I’m Still Here che è stato proiettato fuori concorso al Festival di Venezia 2010 lo scorso lunedì 6 settembre.
Il documentario riguarderà l’ultimo periodo della vita di Joaquin Phoenix (presumibilmente l’ultimo anno), compresa una scazzottata con il pubblico durante un’esibizione ed una comparsa al David Letterman Show ormai passata alla storia.
Phoenix non si è presentato a Venezia nè alla conferenza stampa né alla prima di I’m Still Here al Festival di Venezia, ma Casey Affleck ci ha tenuto a precisare che tutto quello che si vede nel film è pura verità.
Lo scopo è quello di mostrare cosa accade nella vita di un personaggio famoso non appena fa un annuncio shock, ma molte realtà raccontate nel documentario sembrano frutto di una montatura costruita ad arte.
La stessa apparizione al David Letterman Show, si disse all’epoca (era il febbraio del 2009), sembrava una finzione messa in atto proprio in visione di questo documentario.