Titanic: le vostre opinioni sul film con Leonardo Di Caprio
Era il 1997 quando James Cameron, armato di un cast d’eccezione in cui spiccavano Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, portò nei cinema mondiali quel colosso su pellicola che fu ed è tutt’ora Titanic.
Al tempo avevo solo 14 anni ed andai a vedere il film in sala ben otto volte. Follia pura? Possibile, eppure ieri sera alle 21.10 sintonizzata su Canale 5 c’ero anche io, per assistere ancora una volta all’affondamento storico della nave su cui viaggiavano Jack Dawson e la bella Rose.
3 ore e 14 minuti di pellicola, durante le quali, malgrado la mia conoscenza impeccabile di ogni scena e dialogo, alla fine spero sempre che quel pover’uomo di Jack in qualche modo riesca a salvarsi. E invece no!
E al termine del film la lacrimuccia arriva comunque, pur sapendo che il protagonista maschile cederà al gelo dell’oceano e che la sua donna resterà in vita per raccontare ai posteri una delle più belle e tragiche storie d’amore che il cinema mondiale abbia vissuto.
E così quei 200 milioni di dollari spesi per la realizzazione, ancora oggi risultano essere uno dei migliori investimenti hollywoodiani degli anni Novanta.
Recitazione impeccabile, regia da vero e proprio blockbuster, così come gli effetti speciali, e delle musiche firmate dalla voce di Celine Dion e dalla maestria di James Horner, a cui andarono diversi premi per la miglior colonna sonora, segnando la fine degli anni Novanta con una doppia vittoria agli Oscar e ai Golden Globe.
E voi che ne dite? Ieri sera vi siete ritrovati nuovamente attaccati al piccolo schermo per vedere Titanic?
Commentate insieme a noi la pellicola di James Cameron e fateci sapere cosa ne pensate del film ad oltre dieci anni di distanza dalla sua realizzazione.