This Must Be The Place: Sorrentino alla conquista del pubblico italiano
E’ stato un grande weekend, per i cinema italiani, quello appena passato che ha visto debuttare in sala una serie di film ampiamente attesi da parte del pubblico della Penisola. Non a caso per questo fine settimana di ottobre sembra proprio che gli spettatori italiani abbiano ritrovato il piacere di andare al cinema, risollevando le cifre ed il destino del box office made in Italy e dando ancor più visibilità a quelle pellicole che, ancor prima di debuttare, erano state consacrate come le più attese della stagione in corso.
Grande esordio, dunque, per Paolo Sorrentino e il suo This Must Be The Place che nel solo primo giorno di programmazione è riuscito ad incassare la bellezza di 300 mila euro per poi arrivare, dopo i primi tre giorni, alla somma più che notevole di quasi 1 milione e mezzo di euro e facendo salire ulteriormente le aspettative fino ai 5 milioni.
Insomma un successo annunciato, raggiunto e decisamente meritato, soprattutto grazie alla storia scelta dal regista, alle vicende riportate sul grande schermo, allo stile del road movie in formato contemporaneo e, infine, alla sublime interpretazione di uno Sean Penn del tutto inedito e in grado di colpire occhi e cuore di ogni spettatore.
Ma a debuttare in grande stile sono stati anche I Tre Moschettieri in 3D di Paul W.S.Anderson, a cui va il merito di aver letteralmente scalato al classifica del box office italiano per andarsi a posizionare direttamente al primo posto.
Nel weekend il film su Athos, Porthso e soci ha infatti incassato la bellezza di 1milione400 mila euro ed oltre, superando, anche se di poco, la pellicola di Sorrentino.
Buono anche l’esordio di Amici Di Letto, reduce di poco più di 1 milione di euro incassati nei primi tre giorni di programmazione, a cui segue il debutto di Cowboys And Aliens segnato da un incasso di circa 500 mila euro.