Terraferma: il film di Crialese candidato agli Oscar 2011

Come vi avevamo detto qualche giorno fa su queste stesse pagine di Cinema10, la pellicola Terraferma del regista italiano Emanuele Crialese (applauditissimo al Festival di Venezia 2011) era uno dei film candidati a rappresentare l’Italia durante la prossima edizione degli Academy Awards 2012, che potremmo volgarmente e popolarmente definire Oscar 2012.

Ebbene alla vigilia della decisione il regista si era detto speranzoso. Oggi, giovedì 29 settembre 2011, arriva il verdetto della giuria e la conseguente consacrazione: Terraferma di Emanuele Crialese sarà il film che rappresenterà ufficialmente il nostro Paese nella corsa agli Oscar 2012 per la categoria del Miglior Film Straniero.

Per la cronaca, la giuria dell’Anica chiamata a decidere al riguardo era composta dal direttore del Cinema Nicola Borrelli, da Marco Bellocchio, Luca Guadagnino, dalle produttrici Francesca Tima e Tilde Corsi ma anche dalla presidente Unefa Paola Corvino e dal giornalista Niccolò Vivarelli. Quello che sappiamo è che la suddetta giuria è rimasta fino all’ultimo indecisa tra Terraferma di Crialese, Habemus Papam di Nanni Moretti e Noi Credevamo di Mario Matrone con Toni Servillo.

“Non parlerei di concorrenza – ha detto Crialese commentando la notizia di Terraferma agli Oscar 2012 – ma di una bella squadra con colleghi stimatissimi, non mi sono mai sentito in gara con loro. C’erano film davvero belli. La mia pellicola ha molte cose che potrebbero piacere agli americani, che al contrario sono, forse, più distanti da temi riguardanti il Papa o il nostro Risorgimento”. Temi che, come ben sapete, sono al centro di Habemus Papam e di Noi Credevamo.

Una bella soddisfazione per Emanuele Crialese che dopo il premio al Festival di Venezia 2011 vede Terraferma in corsa per gli Oscar 2012, accompagnato da un buon successo nelle sale cinematografiche. Non rimane che fare il nostro migliore in bocca al lupo alla pellicola.

Terraferma: il film di Crialese candidato agli Oscar 2011